- valere
- va·lé·rev.intr. e tr. FO1. v.intr. (essere) avere potere, autorità, influenza: una persona, una carica che vale, il tuo aiuto può valere molto, tu qui non vali nullaSinonimi: contare, pesare, significare.2a. v.intr. (essere) avere efficacia, forza logica, giuridica e sim.; essere applicabile: questa norma vale in tutti i casi, la legge non vale più, le tue ragioni non valgono, questo esempio deve valere per tutti, questo vale anche per te; valga il vero, per introdurre una prova in un discorso, rafforzare un'argomentazione e sim. | anche seguito da una frase oggettiva o dichiarativa: non vale affermare che egli abbia ragioneSinonimi: sussistere.2b. v.intr. (essere) essere regolare, valido: l'invito vale per due persone, il documento non vale più, la partita non vale, hai barato | non vale!, fam., non è giusto, non è corretto3a. v.intr. (essere) servire, giovare, essere utile: le mie scuse non sono valse a nulla, a che vale preoccuparsi tanto? | tanto vale, tanto varrebbe, è la stessa cosa, sarebbe la stessa cosaSinonimi: giovare.3b. v.intr. (essere) bastare, essere sufficiente: l'esempio non vale a far capire la questione, questo non vale a convincermi4a. v.intr. (essere) avere pregio, valore, rilevanza: un dipinto che vale molto; un libro, un film che vale poco; questo spettacolo non vale niente4b. v.intr. (essere) nel gioco, avere peso ai fini della vincita, contare: il re vale più del fante, questa carta vale pocoSinonimi: contare.5. v.intr. (essere) di qcn., avere qualità, essere capace: come medico, come avvocato non vale niente, è una persona che vale molto, dimostrerò quello che valgo | valere per tre, per dieci, colloq., avere una grande capacità, essere abilissimo in qcs.6. v.intr. (essere) LE riuscire, essere in grado: qual tanta possanza | valse a spogliarti il manto e l'auree bende? (Leopardi)7. v.intr. (essere) FO avere un prezzo o un pregio, costare: questa è roba che vale poco, questo quadro vale milioni, quanto potrà valere? | valere un tesoro, un occhio della testa, essere molto prezioso, avere un grande valore; vale tanto oro quanto pesa, è una persona preziosa per le sue qualità | non valere una lira, una cicca, un fico secco, non avere nessun valore, nessuna dote | dare una notizia per quel che vale, riferirla senza poterne garantire l'attendibilitàSinonimi: costare.8a. v.intr. (essere) corrispondere a, equivalere a: un metro vale cento centimetri, un'oncia vale circa trenta grammi; uno vale l'altro, di due persone o cose tra cui non si fa distinzione | CO di un vocabolo, significare, voler dire: in questa frase "cuore" vale "anima", in inglese "box" vale "scatola"8b. v.intr. (essere) FO essere adeguato, proporzionato al costo o all'impegno impiegato per ottenerlo: non vale la fatica, la spesa, la posta9. v.tr. FO fruttare, rendere: questo investimento gli vale un milione l'anno | fig., far avere, procurare: quella scoperta gli valse il premio Nobel, l'errore mi ha valso un rimproveroSinonimi: rendere | procurare.10. v.tr. LE meritare: madonna, che io ami, questo non dee essere maraviglia, ..., però che voi il valete (Boccaccio)\DATA: 1219 nell'accez. 2b.ETIMO: dal lat. valēre.NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nell'ind. pres. valgo, vali, vale, valgono, nel pass.rem. valsi, valesti, valse, valsero, nell'ind. fut. varrò, ecc., nel congt. pres. valga, valgano, nel cond. pres. varrei, ecc., nel p.pass. valso; forme antiche e letterarie: nell'ind. pres. vaglio per valgo, vagliono per valgono, nel congt. pres. vaglia per valga, vagliano per valgano, nel p.pass. valsuto, valuto per valso.POLIREMATICHE:vale a dire: loc.cong.valere come il due di briscola: loc.v. COvalere come il due di picche: loc.v. COvalere la pena: loc.v. CO
Dizionario Italiano.